Nuovi servizi per l’e-fattura: Pre-registrazione e QR-Code
Sono online da oggi il sistema per generare il QR-Code, il “biglietto da visita” digitale con tutti i dati relativi alla propria partita Iva e quello per registrare l’indirizzo telematico prescelto su cui ricevere le fatture elettroniche da parte dei contribuenti, tenuti a lasciare la modalità cartacea (legge n. 205/2017). I due servizi sono stati realizzati dall’Agenzia delle Entrate in collaborazione con il partner tecnologico Sogei.
Fattura elettronica tra privati
Il provvedimento del Direttore dell’agenzia delle Entrate n.89757 del 30/04/18, introduce le regole tecniche per l’emissione e la ricezione delle fatture elettroniche per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti, stabiliti o identificati nel territorio dello Stato e per le relative variazioni, imponendone l’obbligo dal 01/01/19.
Secondo quanto stabilito dall’art. 1-ter, comma 2, lett. a) del Collegato fiscale DL 148/2017, è facoltà dei contribuenti trasmettere i dati della Comunicazione Fatture Emesse/Ricevute con cadenza semestrale.
Il GDPR, General Data Protection Regulation, è il Regolamento UE 2016/679 sulla Privacy, con il quale s’intende rafforzare e rendere più omogenea la protezione dei dati personali di residenti e cittadini dell'Unione europea, sia all'interno che all'esterno dei confini dell'UE.