Certificazione Unica 2025

17 Febbraio 2025

I sostituti d'imposta utilizzano la Certificazione unica 2025 (Cu), per attestare i redditi di lavoro dipendente e assimilati, i redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi nonché i corrispettivi derivanti dai contratti di locazioni brevi.

Leggi tutto

L’autofattura è un documento di vendita, valido ai fini IVA, con gli stessi elementi della fattura, che un soggetto con Partita IVA emette verso se stesso o in qualità di cedente/cessionario, oppure come cessionario/committente (cliente) per conto del cedente/prestatore (fornitore).

Leggi tutto

Aggiornamento LIPE 2024

03 Maggio 2024

La comunicazione dei dati delle liquidazioni IVA periodiche, disciplinata dall’art. 21-bis del D.L. n. 78/2010, deve essere presentata, da tutti i soggetti passivi d’imposta a prescindere dalla posizione IVA emergente dalla liquidazione periodica, quindi anche in caso di eccedenza detraibile, avvalendosi del modello pubblicato in bozza sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, costituito da un frontespizio e da un modulo, composto dal quadro VP.

Leggi tutto

Le fatture elettroniche sono documenti che attestano le operazioni tra soggetti passivi IVA e che devono essere emessi e trasmessi in formato elettronico attraverso il Sistema di Interscambio (SdI) dell’Agenzia delle Entrate. I corrispettivi telematici sono i dati relativi alle operazioni effettuate dai soggetti passivi IVA nei confronti dei consumatori finali e che devono essere memorizzati e trasmessi in formato elettronico attraverso i registratori telematici o il portale web dell’Agenzia delle Entrate.

Leggi tutto

Su questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.

ACCEDI AL TUO ACCOUNT