Nuovi servizi per l’e-fattura: Pre-registrazione e QR-Code

Ultima modifica: 15 Giugno 2018

Sono online da oggi il sistema per generare il QR-Code, il “biglietto da visita” digitale con tutti i dati relativi alla propria partita Iva e quello per registrare l’indirizzo telematico prescelto su cui ricevere le fatture elettroniche da parte dei contribuenti, tenuti a lasciare la modalità cartacea (legge n. 205/2017). I due servizi sono stati realizzati dall’Agenzia delle Entrate in collaborazione con il partner tecnologico Sogei.

Per accedere a questi due servizi, sul sito dell’Agenzia è necessario avere le credenziali Spid, Cns (Carta nazionale dei servizi), Entratel o Fisconline.

Con il servizio pre-registrazione, le imprese e i professionisti possono comunicare l’indirizzo telematico su cui ricevere le loro fatture elettroniche. Per abbinare alla propria partita Iva un indirizzo di posta elettronica certificata (Pec) o un “codice destinatario” (nel caso di invio dei file delle fatture su canale web service o Ftp) è necessario accedere personalmente o tramite un intermediario delegato, all’apposito servizio online, all’interno del portale “Fatture e corrispettivi”.

L’Agenzia delle Entrate, al fine di agevolare la preparazione e l’invio delle fatture elettroniche tramite il Sistema di interscambio, ha predisposto un servizio che consente ai titolari di partita Iva di generare un codice a barre bidimensionale da mostrare al fornitore tramite smartphone, tablet o su carta. Tale codice consente l’acquisizione automatica dei dati del cliente, incluso l’indirizzo prescelto per il recapito. Per creare il proprio QR-Code basta accedere al portale “Fatture e Corrispettivi” o collegarsi al proprio cassetto fiscale. Il codice, che può essere generato, su delega del contribuente, anche da un intermediario, può essere salvato in formato pdf e stampato o memorizzato sul proprio telefono cellulare. I dati anagrafici Iva contenuti nel QR-Code sono quelli validi al momento della sua generazione: in caso di modifica del numero di partita Iva o dei dati anagrafici è importante, quindi, distruggere il vecchio QR-Code e generarne uno nuovo.

Fonte: www.fiscooggi.it

Per qualsiasi dubbio o ulteriore chiarimento in merito potete contattare il vs. sistemista di riferimento, oppure i nostri uffici ai numeri telefonici in calce o via e-mail all’ indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

 

Su questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.

ACCEDI AL TUO ACCOUNT