Scontrino Elettronico, niente multa per 6 mesi
L’articolo 17 del dl 119/2018, introduce l’obbligo di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate dei dati dei corrispettivi giornalieri. Un adempimento, questo che sostituisce ai fini fiscali il valore dello scontrino cartaceo, infatti, tutti i giorni il registratore di cassa invierà digitalmente i dati sugli incassi al Fisco
Fatturazione elettronica: chiarimenti
L’Agenzia delle Entrate, il giorno 17/06/2019 ha pubblicato la Circolare 14, nella quelle vengono forniti numerosi chiarimenti sulla Fatturazione Elettronica, specialmente sui termini d’invio dei documenti dal 01/07/19.
Il Decreto crescita è un decreto con impostazione espansiva che dovrebbe bilanciare la bassa crescita dell'Italia ed evitare una manovra correttiva dopo la presentazione del DEF (Documento di Economia e Finanza). Il decreto legge è entrato definitivamente in vigore il 01/05/19.
Liquidazioni periodiche IVA 2019
La comunicazione dei dati delle liquidazioni IVA periodiche, disciplinata dall’art. 21-bis del D.L. n. 78/2010, deve essere presentata, da tutti i soggetti passivi d’imposta a prescindere dalla posizione IVA emergente dalla liquidazione periodica, quindi anche in caso di eccedenza detraibile, avvalendosi del modello pubblicato in bozza sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, costituito da un frontespizio e da un modulo, composto dal quadro VP.