I sostituti d'imposta utilizzano la Certificazione unica 2020 (Cu), per attestare i redditi di lavoro dipendente e assimilati, i redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi nonché i corrispettivi derivanti dai contratti di locazioni brevi.
Liquidazioni periodiche IVA 2019 secondo trimestre
La comunicazione dei dati delle liquidazioni IVA periodiche, disciplinata dall’art. 21-bis del D.L. n. 78/2010, deve essere presentata, da tutti i soggetti passivi d’imposta a prescindere dalla posizione IVA emergente dalla liquidazione periodica, quindi anche in caso di eccedenza detraibile, avvalendosi del modello pubblicato in bozza sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, costituito da un frontespizio e da un modulo, composto dal quadro VP.
Scontrino Elettronico: servizi a disposizione
Nel provvedimento numero 236086/2019 del 4 Luglio 2019, pubblicato dell’Agenzia delle Entrate vengo evidenziate le indicazioni per il periodo transitorio introdotto dal Decreto Crescita in merito alla trasmissione telematica dei corrispettivi
Il numero REA non è previsto dal decreto IVA, per cui l’assenza del dato indicato non ha riflessi in termini di documentazione delle operazioni e non obbliga all’emissione di alcuna nota di variazione.